Chi Pensa di arrivare da MATTEO Arte Dolciaria dal 1934, e semplicemente mangiare un gelato o uno spumone, si sbaglia. Chi Entra in questo luogo, dove la tradizione e la storia si respirano e si percepiscono al palato non appena varcata la soglia, deve prepararsi ad una esperienza sensoriale unica ed irripetibile. Non è una questione legata unicamente al gusto, sebbene l’arte pasticcera sia percepibile in ogni prodotto proposto. In questo luogo le pareti, le persone, i gesti trasudano esperienza , rigore, poesia e trovano espressione in quanto viene sapientemente realizzato e offerto a chi vuole coccolare il palato.
Per comprendere a fondo questo successo, bisogna fare un tuffo nel passato quando nel 1934 il cavaliere Antonio Matteo, di ritorno dalla guerra, diede vita al MATTEO CAFE’ facendone laboratorio di arte pasticcera e cimentandosi in invenzioni sempre nuove.
Dall’inimitabile cassata “ALLA MATTEO” ebbe origine nel 1955 la prima “MAFALDA” e qualche anno dopo nel 1966 nacque “L’ELISA” ribattezzata poi ELISE’ .
Una sorta di arte innata, unica ed inimitabile, che negli anni gli è valsa una notevole collezione di premi e onoreficenze . Arte tramandata agli eredi con i nipoti LUCA e BARBARA che oggi portano avanti la pasticceria di famiglia con la stessa cura e dedizione del nonno, nel rispetto delle ricette, alcune segretissime, ereditate dal “NONNO UCCIO”